“Nella lotta tra la roccia e l’acqua, vince sempre l’acqua, non per forza ma per perseveranza.”
Buddha
La personalità rigida appartiene a chi si impone regole molto severe e cerca sempre di essere perfetto, senza mai concedersi una pausa o un momento di leggerezza.
“La libertà è ricordarsi chi si è, al di là del lavoro incessante e stancante della mente. Nella presenza e nel silenzio.”
Stefano Manera
Quando la mente si sostituisce alla voce interiore, che dovrebbe essere la vera Guida, può trasformarsi in una rigida gabbia, che obbliga a seguire ideali e regole impossibili.
La personalità tende a identificarsi con questo severissimo giudice interiore e cerca di raggiungere un’impossibile perfezione.
“Ciò che è flessibile e morbido supera ciò che è duro e forte.”
Lao Tzu
In questa condizione le persone si negano piccoli piaceri e pensano che solo con sacrificio e disciplina possano essere davvero “giuste” o degne di valore.
Questo continuo sforzo porta a sentirsi stanchi, frustrati e mai abbastanza, perché la perfezione che inseguono non esiste davvero.
“La rigidità appartiene alla morte, la flessibilità alla vita.”
Lao Tzu
La mente è un potente strumento nelle nostre mani, ma occorre sempre ricordarsi che è solo uno strumento dell’anima.
Siamo solo noi a dover tenere il timone e a tenere sotto controllo i pensieri insistenti e rigidi.
“Sulla scena facevo tutto quello che faceva Fred Astaire, e per di più lo facevo all’indietro e sui tacchi alti.”
Ginger Rogers
La schiavitù della perfezione, della sindrome di Ginger Rogers, èuna gabbia dorata e un lavoro a tempo pieno.
Abbassare l’asticella delle aspettative esagerate sulla propria perfezione e sospendere il giudizio verso di sè è una impresa che ha bisogno di molta autoindulgenza, ma che regala la capacità di apprezzarsi per ciò che si è davvero, con i propri limiti ma anche con i propri punti di luce.
Il fiore di Bach Rock Water aiuta proprio in questi casi: dona più morbidezza al cuore e alla mente, insegnando che non serve essere rigidi per essere migliori, ma che la vera forza sta nell’accettarsi e vivere la vita con più dolcezza e armonia.
E’ il rimedio per l’intransigenza, per chi è mentalmente rigido e severo con sé stesso al punto di negarsi anche il minimo piacere della vita. Per tutti coloro che pretendono di raggiungere la perfezione, si rinchiudono in una camicia di forza fatta di principi e disciplina e si tormentano con autoaccuse quando non riescono a raggiungere i loro programmi o le loro alte aspettative.
Rock Water è l’ammorbidente dei Fiori di Bach e aiuta a rilassarsi ed essere meno esigenti con se stessi.
“Quelli che sono molto rigorosi nel proprio modo di vivere; negano a se stessi molte gioie e piaceri della vita perché ritengono che possano interferire con il loro lavoro.
Sono severi maestri di se stessi. Desiderano mantenersi sani, forti e attivi, e fanno qualunque cosa ritengano necessaria a tale fine. Sperano di fungere da esempio per gli altri che potrebbero poi seguire le loro idee e divenire alla fine migliori.”
Edward Bach
I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941
“Viene da chiedersi se non sia l’altra faccia della cosiddetta “sindrome di Ginger Rogers”: una donna, per raggiungere gli stessi successi di un uomo e guadagnarsi le sue tavole di palcoscenico, deve fare tutto ciò che fa lui, ma camminando all’indietro sui tacchi. E sorridendo, mi raccomando, se no ci dicono che siamo sempre arrabbiate, sottintendendo “immotivatamente”, o che abbiamo uno scarso controllo del nostro umore, un po’ come se fossimo bambine volubili.”
Sarah Malnerich e Francesca Fiore
“L’acqua non oppone resistenza.
L’acqua scorre.
Quando immergi una mano nell’acqua senti solo una carezza.
L’acqua non è un muro, non può fermarti.
Va dove vuole andare e niente le si può opporre.
L’acqua è paziente.
L’acqua che gocciola consuma una pietra.
Ricordati che per metà tu sei acqua.
Se non puoi superare un ostacolo, giragli intorno
Come fa l’acqua.”
Margaret Atwood
“In oriente vediamo ogni cosa come debole e forte nello stesso tempo. Un albero che si piega facilmente viene considerato debole. Quello stesso albero, però, possiede la forza di abbandonarsi a un vento impetuoso. Perciò, mentre gli altri alberi vengono abbattuti dalla violenza del vento, esso riesce a sopravvivere. La flessibilità dell’albero è la sua forza.”
Wataru Ohashi
“Non sono perfetti, ma si accettano così come sono. Non cercano di apparire migliori, sono semplicemente loro stessi, con le loro luci e ombre.
Le persone autentiche hanno smesso di lottare contro le loro debolezze e le hanno trasformate in forza. Non sono perfetti, ma sono completi. Hanno smesso di cercare di essere altro da quello che sono e hanno imparato a vivere con tutto ciò che fanno parte di loro, senza paura, senza vergogna. E questo li rende straordinariamente umani. Incontrarli ti fa pensare che forse, anche tu, potresti essere un po’ più autentico. Perché, alla fine, non si tratta di eliminare le ombre, ma di camminare insieme a loro. E, chissà, magari ridere lungo il percorso.”
There are no comments.