Lasciar andare

 

“Solo lasciando andare e imparando ad ascoltare finalmente capiamo quale sia il nostro posto nell’universo.”

Luigi Silvestri

Ci sono periodi in cui teniamo tutto sotto controllo, con tutte le nostre forze.


“In questo lasciar andare non combattiamo più contro o dentro di noi stessi, non facciamo più fatica ad arrivare da qualche parte o a far accadere qualcosa. Lasciare andare vuol dire che anche di fronte alla paura scegliamo di amare, scegliamo di lasciar andare e di lasciar stare.”

Luigi Silvestri

Nei periodi più stressanti proviamo a mantenere la calma, a gestire le emozioni e gli impegni, a non mostrare le nostre crepe. Dentro di noi però sentiamo una tensione crescente, con la paura che se molliamo un attimo tutto possa crollare.

Ci sentiamo come un giocoliere che tiene in aria troppi birilli e vive nell’ansia che uno possa cadere.

 

“Accumulava pazienza, come fosse polvere da sparo.

Nessuno se ne accorse, fino al giorno dell’esplosione.”

Paola Felice

La paura di perdere il controllo nasce spesso dall’ansia di non essere abbastanza forti, di non riuscire a reggere ciò che sembra insostenibile, di non riuscire a tenere in aria tutti i birilli soprattutto quando siamo di fronte a troppe responsabilità, quando il nostro corpo non riesce a sostenere la fatica del troppo lavoro.

Il crollo di nervi è il punto di rottura: un’esplosione di tutto quello che è stato a lungo trattenuto e controllato.

 

“Scegliamo volontariamente di non interferire con qualsiasi cosa stiamo vivendo. È un lavoro mentale; e serve tanta pratica e volontà, ma chi riesce scopre una cosa che non aveva mai immaginato: l’ASCOLTO del silenzio.”

Luigi Silvestri

Non dobbiamo pretendere che tutto sia sempre perfetto e sotto il nostro controllo.

Anche se può spaventare è importante in certi casi non forzare le cose, lasciare che fluiscano liberamente, lasciar andare quello che non serve più e trovare il coraggio di affrontare la paura di perdere il controllo.

 

 

“Non trattenere ciò che è giusto si allontani da te. Morirebbe. E non si creerebbe dentro di te lo spazio necessario per una vita nuova.”

Elena Bernabè

Lasciar andare non è un segno di debolezza, ma permette di abbandonare ciò che non serve più.

Non significa rinunciare al controllo, ma trasformarlo in equilibrio:

respirare, lasciare spazio alle emozioni e ritrovare la sicurezza che viene dall’interno.

 

“Lasciar andare” significa non forzare le cose, lasciare che “fluiscano” naturalmente. Comporta l’accettazione del fatto che alcune cose “sono come sono” e che giudicarle o tentare di cambiarle (quando non se ne ha il potere o semplicemente il diritto), comporterebbe un inutile spreco di energie.”

Stefano Manera

Cherry Plum

 Cherry Plum

E’ indicato per la terribile paura di perdere il controllo: paura di impazzire, di fare qualcosa fuori dalla norma, qualcosa di irrazionale, come una spinta irrefrenabile di fare del male a se stessi o agli altri.  La persona può essere spaventata all’idea di rimanere sola oppure di stare in mezzo agli altri per la paura di perdere la ragione o avere un attacco di nervi.

  Cherry Plum dà alla nostra mente cosciente un maggiore senso di guida e controllo, aiutandoci a rimanere razionali e concentrati qualunque sia la provocazione.

Cherry plum – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Cherry Plum

“Paura che la mente si sovraccarichi, di perdere la ragione, di fare cose spaventose di cui si temono le conseguenze, cose non volute e che si sanno sbagliate, eppure assale il pensiero e l’impulso di farle.”

Edward Bach

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941 

 

 

“Sbagliamo quando ci teniamo tutto dentro.

Quando per non fare del male agli altri facciamo del male a noi stessi. Accumulando frustrazione, stress e rabbia.

Perché dimentichiamo che il corpo è il campo di battaglia delle nostre emozioni.  Le cellule del corpo obbediscono alla psiche.

E’ facile ammalarsi a causa del dolore dell’anima.”

Agostino Degas

When I find myself in times of trouble | Quando mi trovo in momenti difficili
Mother Mary comes to me | Madre Maria viene da me
Speaking words of wisdom, let it be | Pronunciando parole di saggezza, lascia che sia

(Let it Be, 1970)

“Ci meravigliamo quando la realtà non segue le regole della nostra mente. E il cervello cerca velocemente di ripristinarle per prendere il controllo su ciò che vediamo. Ma per meravigliarci dobbiamo rinunciare a questo controllo e vedere il mondo come un grande contenitore vuoto con infinite possibilità.”

Lorenzo Guaraldi

“Il benessere della mente è come un lago di montagna senza increspature. 

Quando il lago è piatto, si riesce a vedere tutto quello che contiene. 

Quando invece l’acqua è agitata non si riesce a vedere nulla.”

Pema Chodron

 PHOTO CREDITS: UNSPLASH

 

 

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers