“Rompi un vaso. L’amore che ricompone i frammenti è più forte dell’amore che dava per scontata la sua simmetria quando era intero.”
Derek Walcott
Possesso e paura sono contrari all’amore.
Amare significa lasciare liberi gli altri e liberarci di tutto quello che non ci appartiene.
Nulla, neppure l’amore, ci dà il diritto di possedere qualcuno, di pretendere di dare e ricevere, di usare una qualsiasi forma di ricatto o violenza, dettata dal presunto bene e dal desiderio.
Dovremmo amare solo per amore, non per dare qualcosa e per essere ricambiati.
“Sempre tu la statua di pietra e sempre io l’ombra che cresce
Tu l’imposta accostata, io il vento che la apre
Perché ti amo e ti amo
Sempre tu la moneta e io l’adorazione che le dà valore.”
Odysseas Elytīs
L’amore è una delle esperienze più belle e potenti che possiamo vivere, per questo vorremmo trattenerlo per sempre e continuare a provarlo in eterno.
L’amore però scorre e si trasforma come l’acqua di una fonte e non possiamo trattenerlo.
“Per la maggior parte della gente, il problema dell’amore consiste fondamentalmente nell’essere amati, non nell’amare, nella capacità stessa di amare.”
Erich Fromm
Occorre riflettere sul tema della libertà dell’amato o dell’amata e della giusta distanza da tenere all’interno della coppia e nelle relazioni con i figli.
Lasciare andare è la migliore dimostrazione del nostro amore e lascia spazio, perché l’amore continui a scorrere.

“Quello che noi chiamiamo “amore” è una combinazione di avidità ed odio, ovvero desiderare di più e avere paura di perdere. Perciò quello che noi chiamiamo “amore” deve chiamarsi IGNORANZA. Quello che noi chiamiamo amore è qualcuno che ci dà perché soddisfa il nostro desiderio di avidità per più cose, e ciò che noi chiamiamo odio è qualcuno che ci toglie perché sollecita la nostra paura di perdere. Il reale amore di Dio o dei nostri compagni sembra essere il desiderio di servire senza compenso.”
Edward Bach

There are no comments.