“Chi non è contento con se stesso non può essere contento di te. Qualunque cosa tu faccia, troveranno il modo di essere scontenti di te, perché non sono capaci di essere contenti.”
Osho
L’emozione della rabbia non è altro che dolore compresso,
nasce da un dolore che ci ha colpito quando non eravamo abbastanza forti da poterlo gestire o attraversare.
A volte il dolore che avrebbe potuto distruggerci si trasforma in rabbia, una reazione che ci permette di rimanere in piedi e di andare avanti.
“Nella rabbia c’è sempre qualcuno che manca.”
Gabriele Policardo
Per molte persone la rabbia è il segnale di un dolore creato dall’assenza di qualche persona importante nella propria vita. Per altre persone la rabbia diventa un alibi che rende comoda la vita.
Per liberare il carico della rabbia è purtroppo necessario ritornare al dolore iniziale, rielaborarlo e lasciarselo alle spalle.
“La rabbia è un sentimento complesso e onnipresente. Fa parte di ognuno di noi. Può anche rivelarsi una insospettabile risorsa, ma deve essere riconvertita. Dunque diviene una forma potente d’amore e ci riconnette al cuore.”
Gabriele Policardo
Una persona arrabbiata è stata spinta lontano dal proprio cuore, quindi si è allontanata dalle qualità del cuore, dalla pace, dalla quiete, dal proprio centro. Nella rabbia a volte troviamo amore nascosto, amore negato o non riconosciuto, amore strappato, amore perduto.
Il cuore può unirci quando non siamo d’accordo a livello mentale, perché
“il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”.
“E’ l’amore tutto ciò che cura.”
Dott. Stefano Manera
Image courtesy of The Bach Centre
Holly
Holly è per coloro che soffrono di gelosia, invidia, rabbia, odio o desiderio di vendetta. Queste persone possono diventare dispettose e a volte irascibili e violente o lasciarsi andare ad accessi di collera.
La qualità spirituale positiva che sviluppa questo rimedio è l’amore e l’apertura di cuore, è lo stato umano ideale per eccellenza, verso cui si tende durante la vita sulla terra.
Come diceva Bach, “Holly apre il nostro cuore e ci rende un tutt’uno con l’amore divino”.

Holly
“Per quelli che talvolta vengono assaliti da pensieri di gelosia, invidia, vendetta, sospetto. Per le diverse forme di contrarietà e corruccio. Possono soffrire molto nel proprio intimo, benché spesso non vi sia una reale causa a giustificare tale infelicità.”
Edward Bach
I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941
Il senso del dovere senza amore rende imbronciati.
La responsabilità senza amore rende implacabili.
La giustizia senza amore rende duri.
La sincerità senza amore rende ipercritici.
La saggezza senza amore rende fasulli.
La gentilezza senza amore rende ipocriti.
L’ordine senza amore rende pedanti.
La competenza senza amore rende presuntuosi.
Il potere senza amore rende crudeli.
L’onore senza amore rende arroganti.
Il possesso senza amore rende avari.
La fede senza amore rende fanatici.
La risposta è sempre l’amore.
Lao-Tzu
“Mia cara, nel bel mezzo dell’odio ho scoperto che vi era in me un invincibile amore. Nel bel mezzo delle lacrime ho scoperto che vi era in me un invincibile sorriso. Nel bel mezzo del caos ho scoperto che vi era in me un’invincibile tranquillità. Imparavo finalmente, nel cuore dell’inverno, che c’era in me un’invincibile estate. E che ciò mi rende felice. Perché afferma che non importa quanto duramente il mondo vada contro di me, in me c’è qualcosa di più forte, qualcosa di migliore che mi spinge subito indietro.”
Albert Camus
“Disse la vecchia guaritrice dell’anima: non fa male la schiena, fa male il carico. Non fanno male gli occhi, fa male l’ingiustizia. Non fa male la testa, fanno male i pensieri. Non fa male la gola, fa male quello che non si esprime o si esprime con rabbia. Non fa male lo stomaco, fa male quello che l’anima non digerisce. Non fa male il fegato, fa male la rabbia. Non fa male il cuore, fa male l’amore, Ed è proprio lui, l’amore stesso, che contiene la più potente medicina.”
Ada Luz Marquez
“Ognuno di noi deve raccogliersi e distruggere in se stesso ciò per cui ritiene di dover distruggere gli altri. E convinciamoci che ogni atomo di odio che aggiungiamo al mondo lo rende ancor più inospitale.”
Etty Hillesum
PHOTO CREDITS: UNSPLASH
There are no comments.