Posso farcela

“Che tu creda di farcela o di non farcela,

avrai comunque ragione.”

Henry Ford

Alcune espressioni negative e modi di dire abituali

hanno il potere di creare schemi pensiero negativi

e di abbassare la nostra fiducia e la nostra energia.

“Se ci credete, potete farcela quasi sempre.

È la mente a dominare la materia.”

Vernon Wolfe 

 

“Non ce la faccio”

“Non ce la farò mai”

sono semplici espressioni che rivelano i blocchi mentali che utilizziamo per arrenderci,

senza nemmeno provare a raggiungere i nostri obiettivi.

In realtà con impegno, costanza e lavoro molti progetti sono realizzabili.

“Potete farcela, se solo ci proverete seriamente.”

William Walker Atkinson

Pensare di non farcela, di non poter affrontare una certa situazione, un certo problema, significa attribuire alla situazione, al problema, il potere di farci soffrire.

Pensare di non farcela, significa rifiutare il problema che dobbiamo affrontare.

E’ questo rifiuto che crea sofferenza, non il problema specifico.

” “Io posso farcela”

questa sensazione è il motore del cambiamento.”

Robert Caplan 

Pensare positivo non significa negare l’esistenza dei problemi,

ma affrontarli con più energia e determinazione per potercela fare.

Quando si presenta una difficoltà dobbiamo mantenere la consapevolezza di essere persone valide, capaci di superarla.

“Dobbiamo essere convinti di “riuscire a farcela”.

Questa convinzione ci aiuterà ad essere attratti dagli obiettivi che hanno un certo grado di difficoltà: se saremo privi di questa certezza ci lasceremo attrarre da compiti semplici, e cioè da falsi obiettivi.”

Diego Agostini

 

“Io posso farcela”

“Ce la faccio”

sono pensieri che ci sostengono e ci danno la forza per impegnarci a raggiungere i nostri obiettivi, anche se il periodo non è dei migliori, anche se tutti dicono che non è un bel periodo.

Quando decidiamo di affrontare e risolvere il problema, mettiamo in campo la nostra forza e le nostre abilità e possiamo scoprire di riuscire a farcela.

 

 

“Non scoraggiatevi a causa della resistenza che incontrerete all’inizio, ma cantate allegramente: “Posso farcela e ce la farò” e mettetevi seriamente al lavoro!

La cosa importante è rimanere allegri e interessati.

Se riuscite in questo il resto sarà facile.”

William Walker Atkinson

 

 

Larch

Questo rimedio ridona la fiducia a chi non ha sufficiente autostima, è convinto in cuor suo di essere destinato a fallire e non osa nemmeno tentare. In questo modo si lascia sfuggire preziose opportunità che la vita gli offre.
Larch sviluppa la capacità di agire senza preoccuparsi dell’esito poiché si è in grado di prendere l’iniziativa ed accettare eventuali rischi.

Larch – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Larch

“Per coloro che si considerano meno abili o capaci degli altri, che si aspettano di fallire nei loro intenti, che pensano non otterranno mai un successo e così non rischiano mai né fanno abbastanza sforzi per riuscire nella vita.”

Edward Bach


“Basta una parola per incentivare gli altri ad agire.

Quando dite a un individuo: «Puoi farlo!» gli offrite uno stimolo;

se dite a voi stessi: «Posso farcela!» vi stimolate con un’autosuggestione.”

Napoleon Hill e William Clement Stone

 

“Combatti un altro round.

Quando hai i piedi così stanchi da doverli trascinare per tornare al centro del ring, combatti un altro round.

Quando hai le braccia così stanche da riuscire a malapena a sollevare le mani per metterti in guardia, combatti un altro round.

Quando ti sanguina il naso e hai gli occhi pesti e sei così stanco da augurarti che il tuo avversario ti colpisca alla mascella e ti faccia fuori, combatti un altro round.

Ricordando sempre che l’uomo che combatte un altro round non viene mai sconfitto.”

James J. Corbett

“Una persona può farcela

se ha un’idea originale e molto entusiasmo.”

Dale Carnegie

 
“Avere la sensazione di “non riuscire a farcela” porterà chiunque a ritrarsi da compiti impegnativi. Questi infatti vengono vissuti come delle minacce dirette alla propria persona. Ma la rinuncia a cimentarsi in situazioni impegnative significa anche perdita dei vantaggi che con esse possiamo conseguire!”

Diego Agostini

PHOTO CREDITS: UNSPLASH

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers