Un nuovo inizio

“Non amo che le rose che non colsi.”

Guido Gozzano

La memoria è un processo vivo e mutevole:

non conserva, ma ricrea.

“L’amore incompiuto è perfetto, senza difetti. Resta lì, intatto, come un fiore pressato tra le pagine di un libro che non si ha mai il coraggio di rileggere.”

Stefano Manera

Ogni ricordo è una narrazione che il cervello riscrive per adattarla a ciò che siamo oggi.

Con il passare del tempo ricordiamo in modo diverso, e questo non è un errore, ma un movimento naturale della crescita interiore. Per questo due persone possono vivere lo stesso momento e custodire ricordi differenti, entrambi autentici dal proprio punto di vista.

“La nostalgia è la nostra capacità di persuaderci che il passato è stato fondamentalmente felice, e che di conseguenza abbiamo fatto le scelte giuste. Ogni volta che rievochiamo un ricordo e ci diciamo ‘È stato bello’, in realtà è il nostro cervello malato che secerne nostalgia per convincerci che quello che abbiamo vissuto non è stato vano, che non abbiamo sprecato il nostro tempo. Perché sprecare il proprio tempo significa sprecare la vita.”

 Joël Dicker

Dimenticare è un meccanismo di salute emotiva: il cervello lascia andare ciò che non è più necessario a sostenere l’equilibrio, perché la memoria non può restare piena di tutto.

Lo spazio che si crea non è un vuoto, ma un respiro: è la possibilità di abitare il presente senza essere schiacciati dal peso del passato.

“Il tempo ha un grande potere: mettere ordine nei nostri ricordi. Quelli molto brutti, li mette sul fondo, affinché per arrivarci si passi attraverso quelli belli e il dolore si attenui; i ricordi “di felicità” li mette in cima, sopra a tutti, affinché nel rovistare tra le pieghe del cuore, ci facciano sorridere e ci impediscano di giungere sul fondo.”

Virginia Woolf

I ricordi che rimangono scolpiti sono quelli carichi di significato emotivo.

Le ferite che non si chiudono hanno bisogno di consolazione nel presente. Lasciare andare significa proteggere i legami: nessuna relazione può sopravvivere se resta ancorata alle ferite del passato. Perdonare non significa sempre assolvere, ma smettere di rinnovare il dolore.

“Talvolta crediamo di aver nostalgia di un luogo lontano, mentre a rigore abbiamo soltanto nostalgia del tempo vissuto in quel luogo quando eravamo più giovani e freschi. Così il tempo ci inganna sotto la maschera dello spazio.  Se facciamo il viaggio e andiamo là, ci accorgiamo dell’inganno.”

Arthur Schopenhauer

Dimenticare, allora, può diventare un nuovo inizio, l’arte di rinascere.

È il gesto di uscire dal luogo della memoria dolorosa per tornare al qui e ora. Non tutto è destinato a restare: ciò che lasciamo andare non ci impoverisce, ma ci restituisce spazio, respiro e futuro.

“Ci si rifugia in un tempo perduto, per non doversi confrontare col duro presente.”

Mechtild Scheffer

 

Honeysuckle

E’ il rimedio per coloro i cui pensieri sono rivolti al passato: ricordi felici, nostalgia, rimpianti o il rivivere eventi spiacevoli del passato.

Honeysuckle allontana dalla coscienza tutti i rimpianti per le occasioni sfumate e tutti i pensieri del passato e riporta al presente.

Honeysuckle ci allontana dal passato e ci riporta nel presente. Aiuta quando siamo intrappolati nei rimpianti o nei piaceri passati a tal punto che non ci aspettiamo più di trovare gioia nel presente.

Honeysuckle – Copyright 2015 © Thebachflowers- Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Honeysuckle

“Quelli che vivono molto nel passato, tempo forse di grande gioia, o di memorie di un amico perduto, o di ambizioni mai realizzate. Non si aspettano altra felicità simile a quella già conosciuta.”

Edward Bach

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941

 

“La memoria del cuore elimina i cattivi ricordi e magnifica quelli buoni, e grazie a questo artificio, siamo in grado di superare il passato.”

Gabriel García Márquez

“La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.”

Nick Hornby

“Come si può sapere di essere stati amati davvero? Come si può convivere con un fantasma? Come si può stare di fronte all’insostenibile evidenza della realtà?” 

Sufjan Stevens

“Quando ti viene una nostalgia, non è mancanza, è presenza,

è una visita, arrivano persone, paesi, da lontano

e ti tengono un poco di compagnia.”

Erri De Luca

PHOTO CREDITS: UNSPLASH

 

 

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers