Uno stato di pienezza

 

“Non inseguite i pensieri come un’ombra segue l’oggetto che la produce. Non correte dietro ai pensieri. Trovate la gioia e la pace in questo preciso istante.”

Thich Nhat Hanh

 

Ogni giorno porta con sé la possibilità di scegliere da che parte orientare lo sguardo.

“Il mondo è così totalmente e meravigliosamente privo di senso che riuscire ad essere felici non è fortuna: è arte allo stato puro.”

Renè Magritte

Quando la mente si riempie di pensieri negativi, consumiamo energia vitale e tutto sembra più pesante.

Riconoscere questo tipo di pensieri, senza combatterli né alimentarli, è il primo passo per ritrovare calma e pace.

“Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.”

Albert Einstein

Se lo sguardo resta fisso sul negativo, il mondo diventa sempre più grigio. Dare il giusto peso alle cose significa imparare a guardare con occhi più limpidi.

Alleggerire lo sguardo non è superficialità, ma lucidità: permette di distinguere ciò che è davvero importante da ciò che passa.

“Un seme contiene in sé più forza e potenza di quanta ne realizzerà la pianta ed in voi si trova un potenziale di spirito latente molto più grande di quanto possiate mai sospettare. Se volete liberarlo, allontanate il dubbio, la sfiducia, la preoccupazione.”

Rudolf Steiner

 Quando guardiamo l’esterno attraverso un vetro sporco e opaco, non riusciamo a vedere la realtà con chiarezza e così quando ci concentriamo solo sul bicchiere mezzo vuoto, non riusciamo a vedere chiaramente la realtà.

Non si tratta di scacciare il negativo, ma di non lasciargli tutto lo spazio. Osservare senza giudicare è già un atto di pace e di pienezza: alleggerisce il cuore e riempie di pace.

 

“Felicità” è un termine vago che assume un significato diverso per ognuno di noi. Quello che rende felice me potrebbe non funzionare per te. Inoltre, è impossibile raggiungere una felicità perfetta. Felicità e infelicità si mescolano sempre.”

Rob Brezsny

 La vera trasformazione nasce quando ci spostiamo dal pensare al sentire.

La gratitudine non elimina il peso del vivere, non cancella le difficoltà, ma diventa una porta interiore per arrivare a uno stato di pienezza: ci ricorda che siamo vivi, presenti e capaci di fare del nostro meglio. È un invito a ricercare il positivo, anche quando sembra nascosto.

“La gioia è quello stato di pienezza, pace e consapevolezza che non ha nulla a che vedere con le emozioni, è invece uno stato d’essere che va oltre il piano emotivo e duale. Significa essersi allineati con la propria anima, che non vede più il giusto o lo sbagliato, ma semplicemente la Vita che si esprime nella sua perfezione, per permettere al ricordo di chi siamo veramente di risvegliarsi.”

Chantal Dejean

Image courtesy of The Bach Centre

Gentian

Questo rimedio dona sostegno a coloro che si sentono scoraggiati, delusi, dubbiosi o sfiduciati. Gentian aiuta ad essere più positivi nel modo di vedere e più fiduciosi. E’ il rimedio per l’abbattimento conseguente a qualcosa che non è andato come si desiderava, come un colloquio di lavoro, un test di guida o un esame.

Gentian aiuta la persona a vedere la propria strada attraverso le sfortunate circostanze e a capire che non esiste ostacolo troppo grande, né compito troppo gravoso che non possa essere affrontato con la convinzione di portarlo a termine.

Gentian – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Gentian

“Quelli che si scoraggiano facilmente. Possono fare buoni progressi nella malattia o negli affari della vita quotidiana, ma qualsiasi lieve ritardo o il più piccolo ostacolo causano loro dubbi e subito li demoralizzano.”

Edward Bach

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941

 

“Ringrazia gli ostacoli, perché divorano i tuoi limiti.”

Alejandro Jodorowsky

“C’è una forma di tristezza che nasce dal sapere troppo, vedere il mondo così com’è. È triste capire che la vita non è una grande avventura, ma un susseguirsi di piccoli momenti insignificanti, che l’amore non è una favola, ma una fragile e fugace emozione, che la felicità non è uno stato permanente, ma un raro e fugace scorcio di qualcosa che si può mai aggrapparsi. E in questa comprensione, c’è una profonda solitudine, una sensazione di essere tagliati fuori dal mondo, dagli altri, da se stessi.”

Virginia Woolf

“Sarò felice. Saltellerò e ballerò. Sorriderò. Sarò rilassato. Conterò le mie benedizioni. Cercherò motivi per stare bene. Rispolvererò cose positive dal passato. Cercherò cose positive nel presente e nel futuro. Il mio stato naturale è essere felice. Mi viene naturale amare e ridere. Sono una persona felice!”.

Esther Hicks

“Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia.”

Giordano Bruno

 PHOTO CREDITS: UNSPLASH

 

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers