Respira!

 

“Quando si parla di respiro si parla di vita

e portare consapevolezza a questo atto

può veramente cambiare la qualità della vita.”

Alessandro Micheletti

 

La respirazione profonda aiuta a calmare l’agitazione,

a prendere una pausa dalla vita frenetica

ed entrare in connessione con i nostri bisogni vitali.

“La vita inizia con una inspirazione e finisce con una espirazione.

E’ innegabile, è una delle Leggi Universali a cui nessuno si può sottrarre.

Questo atto inconsapevole ed involontario, che ci porta alla vita, sostiene la vita ed è indispensabile per vivere.”

Alessandro Micheletti – Respiro per l’Anima

 

La maggior parte di noi respira in modo superficiale e rapido,

soprattutto in condizioni di stress e ansia.

Respirare a fondo consente di sfruttare completamente la capacità dei polmoni,

di calmare la mente

e regolare le emozioni negative che invadono la vita di tutti i giorni.

“Respirare bene, è ormai risaputo, è fondamentale.

Fisicamente, quando il respiro si blocca o si accorcia a causa di problemi fisici o emozionali, subito ce ne accorgiamo e ne risentiamo.”

Alessandro Micheletti – Respiro per l’Anima

 

Respirare non significa semplicemente inspirare ed espirare aria,

ma è un processo ritmico naturale,

un ciclo con regole e tempi

che creano una melodia interiore

e benefici fisici, mentali ed emozionali.

“Si dice che il respiro dà il ritmo alla vita:

questo avviene perché funziona in abbinata con il nostro cuore.”

Alessandro Micheletti – Respiro per l’Anima

 

La respirazione lenta, profonda e consapevole può migliorare la qualità della vita,

perché grazie al respiro l’organismo oltre all’ossigeno assorbe anche energia vitale.

Quando respiriamo a fondo e lentamente generiamo sollievo e benessere in tutto il corpo,

calmiamo corpo, mente ed emozioni.

 

“I rituali ci ricordano cosa è importante e ci conferiscono un senso di stabilità e di continuità nella nostra vita.”

Cathy Stucker 

 

A volte basta davvero poco tempo,

anche solo dieci minuti di concentrazione sul respiro e sul corpo,

per fermare la corsa quotidiana,

lasciare andare le tensioni

e accogliere le emozioni per riuscire ad esprimerle in modo equilibrato.

 

 

“Regalati tempo

per stare da solo ad ascoltare il silenzio

per godere della bellezza della natura

per perderti nei paesaggi della tua anima.”

Antonio Curnetta

Image courtesy of The Bach Centre

Cherry Plum

E’ indicato per la terribile paura di perdere il controllo: paura di impazzire, di fare qualcosa fuori dalla norma, qualcosa di irrazionale, come una spinta irrefrenabile di fare del male a se stessi o agli altri.  La persona può essere spaventata all’idea di rimanere sola oppure di stare in mezzo agli altri per la paura di perdere la ragione o avere un attacco di nervi.

Cherry Plum aiuta a trovare la pace e la ragionevolezza nonostante i pensieri esasperati, restituendo così la calma e la ragione.

 

Cherry plum – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Cherry Plum

“Paura di avere la mente sovraffaticata, di  perdere la ragione, di fare cose spaventose e terribili che non si vogliono fare e che si sa sono sbagliate, ma che tuttavia tornano alla mente con l’impulso di farle.”

Edward Bach

 

 

“Respira, respira nell’aria 
Non aver paura d’insistere.”

Pink Floyd

“Quindi, così respiro, respiro dopo la pioggia, un nuovo inizio.”  

Natalia Doco

 

“Ricordatevi di respirare. Dopo tutto, è il segreto della vita.”

Gregory Maguire

 

 

“Il respiro è il ponte che collega la vita alla coscienza,
che unisce il corpo ai nostri pensieri.
Ogni volta che la vostra mente si disperde,
utilizzate il respiro come mezzo
per prendere di nuovo in mano la vostra mente.”
Thich Nhat Hanh

 

Photo Credits: UNSPLASH

 

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers