Il riflesso della mente

“Non c’è nulla da cambiare là fuori, tutto accade in te.  

E solo lì può essere trasformato.”

Luigi Silvestri

 

Il mondo che vediamo è il riflesso della nostra mente. 

 

“Non è là fuori che si nasconde la realtà, ma dentro lo specchio segreto dei nostri pensieri.”

 Luigi Silvestri

Il presente è l’unico attimo che esiste veramente e per essere realmente in contatto con la realtà dobbiamo prendere coscienza del tempo della Psiche, cioè il passato che noi teniamo dentro i nostri pensieri.

L’umanità passa circa metà della giornata nel tempo della psiche, un tempo dove pensieri e situazioni passate vengono mantenute nella mente oppure raccontate nella dialettica.

“Se la mente è chiara, ogni cosa respira… 

Se la mente è malata, il mondo si deforma.

Se la mente si acquieta, il mondo svanisce.”

Luigi Silvestri

Avere i pensieri costantemente ancorati nel passato trascina la nostra mente lontano dal presente.

La realtà è altamente condizionata dal nostro modo di sentire e vedere, di conseguenza se rimaniamo ancorati alle ferite del passato, non cerchiamo di migliorare le cose. Le cose che ci hanno fatto del male nel passato non esistono più, le teniamo in vita noi con la nostra mente.

 

“Ogni gesto sacro, ogni silenzio, ogni respiro consapevole è un atto che riorienta l’intero cosmo. Non per fuggire dal mondo, ma per riscriverlo da dentro.”

Luigi Silvestri

Chi vive sempre nel passato si dimentica di avere un presente. Le ferite del passato passano quanto più la mente diventa creativa, senza rimpianti e senza aspettative.

Quando il cuore e la mente sono liberi da proiezioni sul futuro o pensieri rivolti al passato, allora quello che ci circonda rispecchia quello che siamo veramente.

 

“I ricordi possono farci vivere in un forte campo di morte che impedisce la vita. Portarli nel cuore, essere grati per quei momenti e tornare qui, con un bel respiro.”

Francesca Ollin

Willow

Questo rimedio aiuta coloro che hanno vissuto qualche disgrazia o subito un torto e per questo si sentono risentiti ed amareggiati. Si soffermano sull’accaduto e non riescono ad accettarlo divenendo così introversi e pieni di autocommiserazione. Trovano difficile liberarsi da questa visione negativa che li spinge a disinteressarsi delle cose che prima facevano con gioia.

Willow scioglie il risentimento e restituisce la gioia di vivere.

 

Willow – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Willow

“Per quelli che hanno sofferto avversità o sventure e trovano difficile accettarle senza lamentele o risentimento, poiché giudicano la vita soprattutto in funzione del successo.

Sentono di non aver meritato una prova tanto grande, che è stato ingiusto, e ne sono amareggiati. Spesso provano minor interesse e sono meno attivi in ciò da cui un tempo traevano piacere.”

Edward Bach

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941

 

“Ogni realtà nasce da un pensiero che ha incontrato il cuore. E quando il cuore è puro e la mente limpida, allora ciò che ti circonda diventa ciò che sei.”

Luigi Silvestri

 “Provi a riaprire una porta del passato e ti accorgi di cosa stai facendo e del perché vuoi tornare lì. È un luogo sicuro, un luogo conosciuto, con quel senso di familiare e con quel calore della sicurezza e in un momento ti ritrovi in regressione. È un processo, quello di riaccompagnare il tuo bambino nel presente facendogli sentire che è tutto ok, che è più al sicuro qui, che quel passato non c’è più e non tornerà, è tutta un’illusione.  I ricordi possono farci vivere in un forte campo di morte che impedisce la vita. Portarli nel cuore, essere grati per quei momenti e tornare qui, con un bel respiro.”

Francesca Ollin

 

“La via del benessere non dipende da ciò che ci è accaduto, dai genitori che abbiamo avuto, dalle storie che abbiamo subito.”

Raffaele Morelli

 “E’ importante riportare nella nostra vita i pilastri fondamentali che danno un senso alla nostra giornata. Sappiamo così che la gioia è a portata di mano, oltre questa trasformazione c’è la gioia, che è la nostra missione di vita.”

Chantal Dejean

 “Ho liberato i miei genitori dalla sensazione di avere fallito con me.

Ho liberato i miei figli dal bisogno di rendermi orgogliosa; che possano scrivere e percorrere le loro proprie vie secondo i loro cuori, che sussurrano tutto il tempo alle loro orecchie.

Ho liberato il mio uomo dall’obbligo di completarmi.
Non mi manca niente, imparo per tutto il tempo, insieme a tutti gli esseri. Mi piacciano o non mi piacciano

Ringrazio i miei nonni e antenati che si sono riuniti affinché oggi io respiri la Vita.
Li libero dai fallimenti del passato e dai desideri che non hanno portato a compimento, consapevole che hanno fatto del loro meglio per risolvere le loro situazioni all’interno della coscienza di quell’istante.
Li onoro, li amo e li riconosco innocenti.

Io mi denudo davanti a tutti gli occhi, che sanno che non nascondo né devo nulla oltre ad essere fedele a me stessa e alla mia stessa esistenza, e che camminando con la saggezza del cuore, sono consapevole che il mio unico dovere è perseguire il mio progetto di vita, libera da legami invisibili e visibili che possono turbare la mia pace e felicità. Queste sono le mie uniche responsabilità.

Rinuncio al ruolo di Salvatrice, di essere colei che unisce o soddisfa le aspettative degli altri.

Imparando attraverso, e soltanto attraverso l’amore, benedico la mia Essenza e il mio modo di esprimerla, anche se qualcuno potrebbe non capirmi.

Capisco me stessa, perché solo io ho vissuto e sperimentato la mia storia; perché mi conosco, so chi Sono, quello che sento, quello che faccio e perché lo faccio.
Mi rispetto e approvo.
Io onoro la divinità in me e in te… siamo libere.”

Antica Benedizione dedicata alla Dea IXCHEL

PHOTO CREDITS:

UNSPLASH

There are no comments.

Lascia un commento

error: Copyright © thebachflowers