“Ci sono grandi qualità nelle quali tutti gli uomini si stanno gradatamente perfezionando, concentrandosi secondo le loro facoltà su una o due alla volta. Ci sono quelle che sono state manifestate nelle vite terrene di tutti i grandi Maestri che, di tempo in tempo, sono venuti al mondo per insegnarci e aiutarci a vedere il modo facile e semplice di superare tutte le nostre difficoltà.
Sono le seguenti: amore, compassione, pace, fermezza, dolcezza, forza, comprensione, tolleranza, saggezza, perdono, coraggio, gioia.”
Edward Bach
La terza virtù cara al dott. Bach era la compassione.
La compassione apre il cuore e aiuta a metterci nei panni degli altri.
Sviluppare la compassione permette di comprendere la sofferenza di chi ci sta vicino e ci spinge a cercare di alleviare il dolore che sentiamo negli altri.
La compassione sviluppa la capacità di spostare l’attenzione da noi stessi a ciò che ci circonda. Ci ricorda che non siamo soli al mondo, ma che anche gli altri sono importanti.

“Paziente sia con gli amici sia con i nemici,
tu ti concili con il senso delle cose.
Compassionevole verso te stesso,
riconcigli tutti gli esseri del mondo. “
Tao Te Ching, Capitolo 67
Offrire compassione ci avvicina al prossimo, ci rende più sensibili e dona una grande pace interiore.
L’auto-compassione alimenta invece la benevolenza verso noi stessi e sviluppa la capacità di accettarci per quello che siamo.
“La compassione, per come la intendo e per come la intende il Buddismo, non è un sentimento astratto ma una dimensione della mente. È una concreta, positiva disposizione dell’essere umano nei confronti di tutti i suoi simili e di questo piccolo pianeta che è l’unica casa che possiamo abitare. E si basa su di un effettivo e onnipervadente senso di responsabilità universale.”
Dalai Lama
Accogliere la compassione nella nostra vita ci arricchisce, ci dona una forza interiore e una fiducia in noi stessi che diminuiscono le nostre paure e ci aiutano a restare calmi.

“Quando le persone guariranno, diremo loro che le Erbe del campo ce le stanno curando sono il dono della Natura, che è il Dono di Dio; così riporteremo alla fede nell’Amore, nella Misericordia, nella dolce Compassione e nell’Onnipotente Forza dell’Altissimo.”
Edward Bach

There are 4 comments.
Un sentimento che ci contraddistingue dal primo all’ultimo, anche se spesso ce ne dimentichiamo. La compassione è l’ultima speranza dell’umanità. A me sembrava di impazzire per l’invidia e il risentimento verso il prossimo. Un’amica mi ha suggerito beech di Guna e io nemmeno ci credevo ai fiori di Bach. L’ironia è che pensavo fosse solo acqua fresca.
In reply to Teresa
Grazie Teresa, anche Beech ci aiuta a provare maggiore comprensione e compassione per i sentimenti degli altri, soprattutto quando non riusciamo a capirli e diventiamo intolleranti. La definizione acqua fresca è un pensiero di molti, infatti sono composti principalmente di acqua, ma acqua potenziota con le proprietà di ogni fiore. 🙂
Quale parola migliore a Natale ? Compassione ❤️
In reply to Mari
Grazie 🙏