Troppo intensamente

 

“I grandi ideali si realizzano solo senza fretta né tensione.”

 Edward Bach

Le persone entusiaste si muovono spesso nella vita troppo intensamente, dedicano tempo e risorse ai progetti e alle relazioni con una passione esagerata.

“L’entusiasmo è una cosa attraente. È interessato e impegnato ed è pieno di vita. Anche l’entusiasmo fuori equilibrio – assoluta convinzione ed energica capacità di lavoro e attività attorno a un’area compressa – è apprezzato e premiato dalla nostra cultura sbilanciata.”

Stefan Ball

La loro forza è il fuoco interiore che le spinge ad andare oltre i propri limiti, a contagiare gli altri con entusiasmo e a lottare per ciò che ritengono giusto.

Questa loro intensità viene percepita a volte dagli altri come pressione e non come passione, per il desiderio di convincere, l’impossibilità di fermarsi, la difficoltà a lasciare spazio all’imprevisto o alla lentezza.

 

“Siete uno di quelli che ardono di entusiasmo, che vogliono fare grandi cose e che desiderano fare tutto in un attimo?”

Edward Bach

A queste persone manca spesso la moderazione: la capacità di dosare le proprie energie, di accettare che non tutto deve essere vissuto “al massimo”.

Imparare la moderazione non significa rinunciare alla propria passione, ma permettersi di respirare e agire senza sforzo ne tensione. Significa riconoscere che la forza non è solo nel correre, ma anche nel fermarsi; non è solo nell’intensità, ma anche nella quiete.

“Avete difficoltà a elaborare con pazienza un progetto perché volete ottenere risultati non appena iniziato?”

Edward Bach

Il fuoco, se non conosce moderazione, diventa incendio e consuma. La saggezza si manifesta nell’equilibrio, nel mantenere accesa la fiamma della passione, ma senza che questa divampi in maniera esagerata.

La vera forza non sta nell’essere sempre accesi, ma nel saper custodire la propria energia, perché la luce sia sempre stabile, calda, duratura.

“Trovate che il vostro entusiasmo vi renda severi con gli altri, vi spinga a volere che vedano le cose come voi, vi induca a convincerli con la forza delle vostre opinioni e a essere impazienti quando non vi seguono?” Edward Bach

Imparare a modulare l’intensità e a stabilire confini sani diventa un atto di cura verso se stessi, altrimenti si rischia di soffocare gli altri o di sentirsi delusi quando l’intensità non viene ricambiata con la stessa misura.

La moderazione diventa lo strumento che trasforma l’eccessivo entusiasmo in una forza costruttiva, capace di durare nel tempo.

“Essere è importante quanto fare. Prendere Vervain ci permette di lasciar andare e prendere tempo per essere.”

Stefan Ball

Vervain

E’ il rimedio per le persone entusiaste, che si appassionano alle cause in cui credono. E’ raccomandato quando l’energia, l’entusiasmo e il senso di ingiustizia causano tensione e stress.

Vervain aiuta a ristabilire la calma in modo che il problema passa essere affrontato in modo logico e razionale facendo diminuire la tensione e permettendo alla mente e al corpo di rilassarsi.

Vervain – Copyright 2015 © Thebachflowers – Autore del progetto grafico: Alessandro Canu

Vervain

“Quelli che hanno principi e idee fisse, che sono convinti essere giuste, e che molto di rado cambiano. Hanno grande desiderio di convertire tutti quelli che li circondano alla propria visione della vita. Posseggono una grande forza di volontà e molto coraggio quando sono convinti di quelle cose che desiderano insegnare. Nella malattia continuano a lottare a lungo dopo che molti avrebbero già rinunciato ad adempiere ai propri doveri.”

Edward Bach

I dodici guaritori e altri rimedi, Edizione definitiva 1941

 

Per tutto il tempo ‒ lungo o breve, non importa, perché la vita si misura dall’intensità con cui si vive.”

Luis Sepùlveda

“La felicità non è una questione di intensità, ma di equilibrio, ordine, ritmo e armonia.”

Thomas Merton

“La forza non viene dal vigore fisico. Viene da una volontà indomabile.”

Gandhi

“Non insistere, il fiore non sboccia prima del giusto tempo. Neanche se lo implori, neanche se provi ad aprire i suoi petali, neanche se lo inondi di sole. La tua impazienza ti spinge a cercare la primavera; quando avresti solo bisogno di abbracciare il tuo inverno.”

Ada Luz Márquez – Hermana Águila

PHOTO CREDITS: UNSPLASH

There are 2 comments.

  1. L’arte di pazientare , forse un giorno la apprenderò , proviamoci .

error: Copyright © thebachflowers